| Moduli | Date | Argomenti |
|---|---|---|
| I | 11-12-13 Febbraio 2026 | Anatomia, istologia e cenni di embriologia della cx Fisiologia e aspetti ormonali La citologia normale: elementi epiteliali e non Il prelievo Il laboratorio di citologia, concetto di adeguatezza Uso e manutenzione m.o. |
| II | 11-12-13 Marzo 2026 | Screening: I e II livello. Aspetti medico legali La metaplasia Ambiente vaginale e microrganismi Citologia alterazioni reattive. Miceti, GV, HSV e TV Ambiente vaginale e clinica |
| III TEST NEG | 15-16-17 Aprile 2026 | Cancerogenesi della cervice Classificazioni LSIL: quadri citologici Test molecolari, p16 |
| IV TEST NEG + LSIL | 13-14-15 Maggio 2026 | HSIL: quadri citologici Colposcopia Microcolposcopia |
| V TEST NEG + LSIL + HSIL | 10-11-12 Giugno 2026 | Isto CIN CA e tumori rari /RT ASC-US e ASC-H CA squamoso: quadri citologici Sessione pratica convenzionale |
| VI PRETEST | 10-8-9-10 Luglio 2026 | Lesioni ghiandolari isto AGC e ADC Pitfalls |
| VII I SET TRIAGE | 9-10-11 Settembre 2026 | LBC: allestimento e morfologia Citologia canale anale (cenni) Impostazione tesi |
| VIII II SET TRIAGE | 14-15-16 Ottobre 2026 | Cenni di nella patologia della cervice CQ in citologia e Rapid review La citologia digitale; il vetrino virtuale Citologia delle lesioni rare e metastatiche Sessione pratica LBC |
| IX | 11-12-13 Novembre 2026 | Citologia ORL (cenni) Utilizzo dei test molecolari nel triage I vaccini Ruolo futuro del pap test |
| X | 9-10-11 Dicembre 2026 | Citologia urinaria (cenni) Sistemi automatici e semiautomatici A.I. |
| XI | 15 Gennaio 2027 | 2Esame finale |
